Per il posizionamento organico nei motori riveste ancora grande utilità il contenuto del materiale che si offre all’utente. Spesso una pagina blog con articoli cadenzati e ben scritti consentono di risalire la china delle prime pagine di ricerca. E, ovviamente, illustra ai potenziali clienti la nostra competenza in materia.
Grazie al backend del sito possiamo identificare il traffico degli utenti con software di tracking. Questo aspetto è essenziale perché le informazioni si trasformano in vantaggi competitivi per capire come effettuare le nostre campagne e le nostre offerte. Con il tracking degli utenti intercettiamo la provenienza, su quale pagina atterrano, la frequenza di rimbalzo, quanto tempo si trattengono nel leggere una determinata pagina ed altre informazioni preziose.
Sul sito possiamo aggiungere agevolmente un modulo e-commerce per poter vendere i nostri prodotti online. In tempo post pandemia è un aspetto da non sottovalutare.
Non lasciatevi ingannare, però: gestire il proprio sito web è un lavoro duro, che richiede impegno e costanza nel tempo.